giovedì, maggio 06, 2010

La chicca del giorno


Il 6 maggio del 1937 alle 19:25, l'LZ 129 Hindenburg, lo zeppelin più grande al mondo mai costruito, prende fuoco e viene completamente distrutto, nel giro di circa mezzo minuto, mentre cerca di attraccare al pilone di ormeggio della Stazione Aeronavale di Lakehurst nel New Jersey. Nel disastro morirono 35 persone (13 passeggeri e 22 membri dell'equipaggio) delle 97 presenti a bordo. L' Hindenburg fu il più grande oggetto volante del mondo.
Il disastro è ricordato a causa della sua straordinaria copertura da parte di cinegiornali, fotografi e della testimonianza radiotrasmessa dal campo d'atterraggio dell'annunciatore Herbert Morrison.

Le parole di Morrison non vennero trasmesse se non il giorno dopo, ma rimasero celebri le parole pronunciate al momento dell'impatto: "Oh, the humanity!".
Fino a quel giono si erano verificati altri incidenti con le aeronavi ma quello dell'Hindenburg tuttavia cambiò tutto. La fiducia del pubblico nelle aeronavi venne mandata completamente in frantumi dalle spettacolari sequenze cinematografiche e dalle registrazioni sonore dalla scena. A causa della vivida pubblicità, i trasporti con gli Zeppelin giunsero al capolinea immediatamente. L'evento segnò la fine dell'epoca del trasporto passeggeri su gigantesche aeronavi rigide.


Una foto della catastrofe venne utilizzata come copertina dell'album di un gruppo che nacque grazie a Jimmy Page e Robert Plant : i LED ZEPPELIN.


Page proveniva da un'esperienza nei Yardbirds e con alcuni membri del gruppo decise di partire per una tournée in Scandinavia, con il nome di The New Yardbirds: al termine dei concerti venne deciso di cambiare il nome del gruppo in Led Zeppelin appunto. Sulla sua origine esistono diverse spiegazioni. Secondo la più accreditata, Keith Moon e John Entwistle riferirono che un supergruppo composto da loro, Jimmy Page e Jeff Beck, sarebbe colato a picco come un Lead Zeppelin.

Richard Cole, manager degli Yardbirds, che aveva assistito al colloquio, riferì il tutto a Page.
Alcuni mesi dopo, al momento di scegliere il nuovo nome in sostituzione di "New Yardbirds" per il gruppo che aveva formato, Page ripensò al nome "Lead Zeppelin". In seguito, Page dichiarò:
« Aveva qualcosa a che fare con l'espressione popolare "un cattivo scherzo sale come un palloncino di piombo" (go over like a lead balloon) »
Il nome venne accettato da tutti, ma Lead venne cambiato nell'omòfono Led per evitare ambiguità di pronuncia, dovute al fatto che il termine lead in inglese ha due etimologie e due suoni distinti: oltre a "piombo"può significare anche "guida" .

Related Posts:

  • La chicca del giornoIl 6 maggio del 1937 alle 19:25, l'LZ 129 Hindenburg, lo zeppelin più grande al mondo mai costruito, prende fuoco e viene completamente distrutto, nel… Read More
  • La colonna del Falko: Led Zeppelin – Almost Famous (2000) Il Film di Cameron Crowe racconta gli anni Settanta in cui il rock si trasforma da fenomeno contro-culturale in grande progetto di marketing. La S… Read More
  • RIP Jeff  La comunità del rock 'n' roll è stata colpita da un'altra dura perdita  nei giorni scorsi quando la famiglia di Jeff Beck ha condiviso una … Read More
  • La chicca del giornoDopo essere stata rimandata di vari mesi, esce entro fine mese il libro "Jimmi Page", un' autobiografia dell'ex chitarrista dei Led Zeppelin in edizio… Read More

0 commenti:

Posta un commento