sabato, dicembre 30, 2017
Home »
AC/DC
,
Angus Young
,
Black in Black
,
Brian Johnson
,
Gibson
,
hard metal
,
hard rock
,
Thunderstuck
,
voce
» Identità Musicale: Brian Johnson - AC/DC
Identità Musicale: Brian Johnson - AC/DC
Ebbene si, quando si parla dello strumento chiamato "VOCE" non ci sono dubbi, il timbro più inconfondibile e originale della musica rock è senza dubbio quello di Brian Johnson.
Nato a Duston, UK, nel 1947 da padre inglese e dalla mamma originaria di Rocca di Papa, vicino Roma, Brian nei primi anni '70 comincia a cantare della band degli Geordie di Newcastle.
Con loro incide diversi singoli fino allo scioglimento nel 1978. In questo periodo Brian continuò a mantenere il lavoro al di fuori della musica; gestiva infatti una piccola impresa di riparazione tetti e parabrezza delle auto. Per tutta la sua vita i "motori" saranno la sua vera passione che ovviamente il successo degli anni successivi gli permetterà di coltivare nel migliore dei modi.
Il contatto con i fratelli Young avvenne nel 1980; in quel periodo Brian stava pensando di riformare il progetto precedente ma all'improvviso arrivò una chiamata molto importante: Gli AC/DC rimasero orfani del primo cantante Bon Scott e così decisero di organizzare un'audizione per cercare un nuovo Frontman. Quando era ancora in vita Bon Scott condivise una performance con i Geordie e rimase molto impressionato da Brian. Per questo motivo Johnson fu chiamato per provare con il gruppo. Fu feeling dalla prima nota con i fratelli Young che dopo solo due cover provate non ebbero più dubbi: Brian sarebbe stato il nuovo cantante della Band.
E mai decisione fu più azzeccata: il timbro di Brian, graffiante e tagliente come una Katana, fu il vero marchio di fabbrica della band che subito pubblicò uno degli album più importanti: Black in Black. Il fantastico suono della Gibson "diavoletto" di Angus Young, rigorosamente vestito in uniforme scolastica, e la voce così originale di Brian furono una miscela perfetta, tanto da portare gli AC/DC nel "Gotha" della musica Hard Rock.
Anche grazie allo straordinario lavoro su questo album, Brian Johnson fu accettato subito dai fan. La sua voce era più "gridata" e acuta di quella di Bon Scott, ma aveva indubbiamente delle similitudini e parve subito adatta anche a molti brani scritti da quest'ultimo.
Ovviamente il suo modo di cantare, che lui sostiene abbia ereditato dal padre, era molto impegnativo da sostenere, soprattutto nelle performance live; per quanto naturale, il suo "graffio" va contro qualsiasi regola e tecnica vocale in tema di tenuta timbrica.
Nonostante questo Brian registra con gli AC/DC ben 12 album in studio e 2 live oltre ad un numero mostruoso di concerti in giro per il mondo.
Dopo circa 36 anni passati con la Band australiana, ne 2016 Brian viene licenziato dalla band per gravi problemi di udito; Brian si sentì tradito dagli altri componenti ma in ogni caso rilasciò una dichiarazione ufficiale nella quale sosteneva che fu lui a lasciare la band per i suoi problemi di salute. Nei mesi successivi il suo sostituto fu Axl Rose dei Guns.
Related Posts:
Identità Musicale: Omaggio ad Eddie Van Halen So che è banale scrivere un post per un artista recentemente scomparso, ma la prematura morte di Eddie Van Halen non rende questo fantastico chi… Read More
Resilienza - vita di Rick Allen Voglio raccontarvi la storia del musicista, RICK ALLEN, batterista della famosa rock band: i DEF LEPPARD. Nel 1984 fu protagonista di un… Read More
Scarecrow - Heavy Metal dalla Russia Oggi vi vogliamo fra scoprire una band, non molto conosciuta in Italia, che incarna il vero spirito dell'heavy metal oscuro e misterioso del' Est Euro… Read More
Identità Musicale: John Petrucci - Dream Theater Un buon anno anche da parte mia agli amici di DreamKoma. Oggi ci occupiamo di un genere rock un po' di nicchia, e devo dire che il musicista di cui… Read More
Identità Musicale: Brian Johnson - AC/DC Ebbene si, quando si parla dello strumento chiamato "VOCE" non ci sono dubbi, il timbro più inconfondibile e originale della musica rock è senza du… Read More
0 commenti:
Posta un commento