mercoledì, giugno 30, 2010

Buon Compleanno

Tanti auguri a Yngwie Malmsteen, che senza dubbio è diventato dai primi anni '80 l'emblema del virtuosismo applicato alle sei corde.Yngwie nasce il 30 giugno 1963 a Stoccolma, sin da piccolo ha dimostrato talento musicale, ma la folgorazione che l'avrebbe poi portato ad imbracciare...

martedì, giugno 29, 2010

Addio Paul...trovata la causa

E' stata finalmente trovata la causa della morte di Paul Gray, bassista degli Slipknot scomparso los corso 24 maggio: Gray sarebbe infatti deceduto a causa di una overdose accidentale di morfina e Fentanyl, un potenete analgesico, così come stabilito dall'esame medico e tossicologico.Vicino...

lunedì, giugno 28, 2010

La ricorrenza del giorno

Era il 28 giugno 1978 quando uscì il primo album del grande chitarrista Pat Metheny da leader di un gruppo, l'album porta il nome dell'omonimo gruppo "Pat Methney Group". Le tracce vennero incise al Talent Studio di Oslo e sono composte da Metheny e Lyle Mays.Il gruppo, oltre...

giovedì, giugno 24, 2010

La chicca del giorno - giovedì

La faccia orrendamente sfigurata, gli atteggiamenti deviati e violenti, il sangue che gli scorre addosso ad ogni pie sospinto... lo chiamano Eddie mascotte The Iron Maidenè una delle icone più riconosciute dell’heavy metal..., è il mostro più simpatico che la storia della musica...

La chicca del giorno - giovedì

La faccia orrendamente sfigurata, gli atteggiamenti deviati e violenti, il sangue che gli scorre addosso ad ogni pie sospinto... lo chiamano Eddie mascotte The Iron Maidenè una delle icone più riconosciute dell’heavy metal..., è il mostro più simpatico che la storia della musica ricordi. Eddie. È un Un mostriciattolo aggressivo ma anche sfigatoSin...

mercoledì, giugno 23, 2010

La chicca del giorno - mercoledì

Gli Scorpions nascono nel 1971 dall’unione di cinque ragazzi di Hannover, accomunati dalla passione per la musica. Rudolf Schenker e Klaus Meine, colonne portanti della formazione, sono aiutati agli inizi dal fratello di Rudolf, il chitarrista Michael, Ulrich Roth e Herman Rarebell....

martedì, giugno 22, 2010

La chicca del giorno - martedì

Gary Francis Caine CheroneCantante degli Extreme (di cui ha scritto molti testi musicali), gruppo americano che ha raggiunto la popolarità attorno agli anni novanta grazie ad una buona dose di originalità, al chitarrismo di Nuno Bettencourt ed appunto la voce di Cherone. Ha...

lunedì, giugno 21, 2010

Messaggi subliminali – QueenNella canzone dei queen intitolata "One vision " dell'Album. "A kind of magic" all'inizio del brano nella versione normale ed anche alla fine, nella versione remiscelata, può essere ascoltato un verso incomprensibile che sembra dire "amas-s-si"; facendo...

domenica, giugno 20, 2010

La setttima dei bassisti - Steve Harris

Stephen Percy Harris, meglio conosciuto come Steve Harris è un famosissimo bassista inglese nato a Londra il 12 marzo 1956.È il principale compositore e bassista degli Iron Maiden, da lui stesso fondata nel 1975. Harris e Dave Murray sono gli unici componenti presenti in tutte...

venerdì, giugno 18, 2010

La setttima dei bassisti - Michael Manring

Michael Manring è un bassista statunitense nato ad Annapolis nel giungo 1960.Originario della Virginia, laureato alla scuola di musica Berklee, Michael Manring iniziò la sua carriera suonando discomusic e fusion nelle discoteche di Washington.Le sue sperimentazioni sul basso...

Buon compleanno PAUL

Buon compleanno per i tuoi 58 anni o ....buon riposo if Paul is Dead....

La settimana dei bassisti - Steve DiGiorgio

Steve DiGiorgio è un bassista statunitense nato a Waukegan, il 7 novembre 1967 .DiGiorgio ha collaborato con molti gruppi metal, soprattutto thrash e death. Noto è il lavoro con i Sadus, gruppo thrash/death metal molto tecnico. Con i Sadus, il bassista mise in luce un originale...

giovedì, giugno 17, 2010

La settimana dei bassisti - Billy Sheehan

William Sheehan, meglio conosciuto come Billy Sheehan è nato a Buffalo, il 19 marzo 1953, ed è un bassista statunitense di fama mondiale.Ha debuttato come bassista dei Talas, e nel 1983 viene reclutato dal gruppo inglese degli UFO come sostituto del bassista Pete Way. Con gli...

mercoledì, giugno 16, 2010

La settimana dei bassisti - Les Claypool

Les Claypool il cui vero nome è Leslie Edward Claypool è nato a Richmond il 29 settembre 1963 ed è un bassista e cantante statunitense conosciuto soprattutto per la sua militanza nella band di alternative metal Primus. Da giovane, Claypool viene iniziato alla musica rock come...

La settimana dei bassisti - Chris Squire

Oggi ci trasferiamo in Gran Bretagna per incontrare Chris Squire, noto soprattutto come bassista del gruppo di rock progressivo britannico degli Yes. È il detentore legale del marchio "Yes" e l'unico membro del gruppo a suonare in tutti gli album ufficiali. Chris Squire viene...

lunedì, giugno 14, 2010

La setttima dei bassisti - Tony Levin

Tony Levin nato a Boston il 6 giugno 1946 è considerato uno dei più grandi bassisti del mondo.Ha suonato con artisti come Peter Gabriel, King Crimson, Yes (Anderson Bruford Wakeman Howe), Andy Summers, Liquid Tension Experiment, Pink Floyd, John Lennon, Dire Straits, Claudio...

sabato, giugno 12, 2010

Rock Italiano

Oggi il profumo di un genuino rock italiano ci riporta indietro verso il Piemonte e ci fermiamo più precisamente in provincia di Cuneo dove nel 1990 per opera del chitarrista Riccardo Tesio e del batterista Luca Bergia nascevano i Marlene Kuntz. Dallo scioglimento dei Jack on...

venerdì, giugno 11, 2010

E' ancora vivo McCartney? 5° Puntata

Nell'ultima puntata avevamo parlato di "Yesterday and Today", avevamo descritto la sua macabra cover dove i quattro Beatles sono fotografati con abiti da macellai e circondati da brandelli di carne e bambole; questa settimana iniziamo a descrivere l'album uscito nel 1968, l'unico...

giovedì, giugno 10, 2010

Rock Italiano

Il nostro cammino oggi continua sulla Torino-Venezia e ci fermiamo a Brescia dove nel 1986 nasce un gruppo rock dal nome Precious Time, meglio conosciuto successivamente dai fans con il nome di Timoria.Il primo cantante è Francesco Renga sostituito poi dal leader indiscusso...

mercoledì, giugno 09, 2010

La ricorrenza del giorno

Il 9 giugno del 1915 nasceva a Waukesha (Wisconsin) Lester William Polfus, meglio conosciuto dagli amanti delle 6 corde come Les Paul. E' infatti una delle figure più importanti nello sviluppo e nell'evoluzione della chitarra elettrica, nonchè nelle tecniche di registrazione...

Rock Italiano

Dal Brunello dell'amata Toscana passiamo al Barolo Piemontese e più precisamente nel suo capoluogo: Torino. E' qui che nel 1996 nascono i Subsonica, famoso gruppo che si distingue per i suoni dance e sinth rock.I Subsonica vantano 5 album al loro attivo e la vendita di 400 mila...

martedì, giugno 08, 2010

Rock Italiano

Continua il nostro cammino, oggi il nostro sguardo volge verso Capolona, in provincia di Arezzo, dove nella seconda metà degli anni '80 si formarono i Negrita. Inizialmente si fecero conoscere con lo pseudonimo "Gli Inudibili", ma nel '92 dopo aver conosciuto un giovane produttore...

lunedì, giugno 07, 2010

Rock Italiano

Questa settimana la dedichiamo al rock italiano, un cammino che attraversa i gruppi che hanno contribuito a scrivere pagine della storia musicale del nostro paese.Iniziamo con una band che ha spopolato tra i ventenni degli anni '90: i "Rats".Nacquero nel 1979 a Spilamberto in...

domenica, giugno 06, 2010

la settimana mondiale - domenica

Concludiamo la settimana mondiale augurando a tutti noi di poter rivivere il fantastico torneo di 4 anni fa...FORZA AZZURRI...

sabato, giugno 05, 2010

la settimana mondiale - sabato

URUGUAY – El Cuarteto de NosEl Cuarteto de Nos è un gruppo alternative rock che nasce nel 1980 a Montevideo, Uruguay.Nel 1980 i fratelli Ricardo e Roberto Musso e Santiago Tavella iniziano a comporre le loro prime canzoni con testo. Con loro compariva come invitato Leonardo...

venerdì, giugno 04, 2010

la settimana mondiale - venerdì

PORTOGALLO – Madredeus La loro storia inizia nel 1985 quando Pedro Ayres Magalhães, già bassista degli Herois do Mar, gruppo pop, e Rodrigo Leão dei Sétima Legião, cominciano a provare le prime sperimentazioni a due chitarre. Nel 1986 incontrano Teresa Salgueiro, che a soli...

giovedì, giugno 03, 2010

la settimana mondiale - giovedì

CAMERUN – il popolo dei MafaI Mafa possono rappresentare un contesto del tutto non influenzato dalla civiltà occidentale, visto che questo popolo non è mai venuto in contatto con l’Occidente.Nei villaggi gli individui suonano flauti di ferro, di argilla e di cera nel corso di...

mercoledì, giugno 02, 2010

la settimana mondiale - mercoledì

STATI UNITI – Gli StrokesGli Strokes si formano a New York alla fine del 1998, inizialmente composti di soli tre membri.La band debutta allo Spiral di New York, ottenendo un discreto successo di pubblico e stampa specializzata. Dopo questo concerto le esibizioni dal vivo degli...

martedì, giugno 01, 2010

la settimana mondiale - martedì

NUOVA ZELANDA –LadyhawkeIl gruppo prende il proprio nome dal film Ladyhawke con Matthew Broderick.La musicista Peaches, a cui la musica dei Ladyhawke è stata paragonata, ha remixato il singolo "Paris Is Burning", e si è esibita anche con loro in concerto.Originaria di Wellington,...

la settimana mondiale - martedì

NUOVA ZELANDA –Ladyhawke Il gruppo prende il proprio nome dal film Ladyhawke con Matthew Broderick.La musicista Peaches, a cui la musica dei Ladyhawke è stata paragonata, ha remixato il singolo "Paris Is Burning", e si è esibita anche con loro in concerto.Originaria di Wellington, Phillipa "Pip" Brown (nata nel 1981) proviene da una famiglia di musicisti,...